Che un’attività resti in piedi dopo vent’anni, di questi tempi, è una rarità. Mi sono chiesta più volte quale fosse la formula del successo così longevo di questa enoteca inserita nel cuore pulsante e multietnico di San Salvario. E ogni volta la risposta è stata l’entusiasmo, misto a una grande dose di autoironia. Ascoltare i […]
ENOzioni
Brachetto fusion
Scommetto che alla parola “Brachetto” vi vengono in mente le feste, un cabaret di bignole e una bottiglia di vino dolce. Ecco, dimenticate quella immagine e preparatevi alla “Brachetto fusion” e a scoprire un nuovo modo di concepire un vitigno aromatico estremamente versatile. L’occasione fortuita per approfondire le diverse anime del Brachetto è stata una […]
La cucina con padellino di Miriam e Antonio
Si chiama M/A, il nuovo locale di Torino che alle proposte di cucina affianca il “padellino“, piatto tipico e rappresentativo della città sabauda, anche se in pochi sanno che è nato proprio all’ombra della Mole. M/A è l’acronimo di Miriam Morrone e Antonio Capolongo, coppia di ristoratori che dopo esperienze lavorative importanti in diversi ristoranti […]
Costa Catterina – wine emotions
Quello che più mi piace raccontare di un’azienda agricola è la storia delle persone che fanno quell’azienda attraverso le emozioni che mi trasmettono. E nella cantina Costa Catterina di Castagnito, immersa tra le colline del Roero, non posso non raccontarvi del suo patron volitivo Antonio Coscia e della moglie Antonella. Ci hanno accolti esattamente così, con un […]
Gli eroi della Valsusa – parte 2
Continua il nostro press tour tra i vigneti eroici della Valsusa. (La prima tappa nell’articolo “gli eroi della Valsusa parte 1″). A bordo del nostro pulmino – sazi e satolli dopo il pranzo presso l’Agriturismo Cré Seren – ci dirigiamo verso Chiomonte per andare a visitare l’azienda agricola ‘L Garbin. Andrea Croce è uno di quegli uomini […]
Gli eroi della Valsusa – parte 1
Partiamo insieme per un press tour tra i vigneti eroici della Valsusa? Capitanati dall’agronomo e giornalista enogastronomico Alessandro Felis, in un’afosa mattina di giugno a bordo del nostro pulmino raggiungiamo una Valsusa che ci accoglie con un cielo carico di nuvole minacciose. L’atmosfera è surreale e lo scenario, perfetto per un romanzo fantasy. La prima […]