Quella che vi propongo è una wine & street art experience. Un tour alla scoperta del Monferrato più autentico tra iniziative insolite in vigna e capolavori di arte di strada. Scrivete sul vostro navigatore “Monteruello – Quaranti – Asti“. E lui vi porterà tra le vigne di Stefania Di Nunzio, una viticoltrice vulcanica e creativa, che […]
Reportage
Amaro Florens, l’elisir erboreale di Torino
La storia della famiglia Bosco e dell’amaro Florens nasce a Costigliole d’Asti, nella terra della Barbera, dei tartufi e della bagna caoda. Sergio Bosco, dopo gli studi presso la scuola enologica di Alba si specializza in Chimica enologica all’Università di Padova per diventare enologo. Nel dopoguerra in Piemonte per un giovane laureato in chimica enologica la […]
Respeat – caffè con cucina sostenibile
Si fa presto a dichiarare il proprio progetto “sostenibile” nell’epoca in cui il termine sostenibilità è tra i più abusati e declamati. E ammettiamolo, è anche piuttosto complicato definire con esattezza questo concetto. Secondo la Treccani “la sostenibilità è la condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente […]
La scuola degli chef di domani
Quando Ilaria Scalet, direttrice della didattica dell’ICIF di Costigliole d’Asti, mi invitò a partecipare in qualità di giudice all’esame finale di alcuni dei loro allievi del master, accettai subito con grande piacere. L’ICIF – Italian Culinary Institute for Foreigners – dal 1991 è la prima scuola di cucina professionale per italiani e stranieri, dove si […]
Cioccolateria Sperandri, una storia tutta da scrivere
Se vi dicessi che buona parte del cioccolato torinese esce dalla cioccolateria Sperandri ci credereste? Probabilmente no perché potreste non conoscere il marchio, ma in questa fabbrica del cioccolato aperta dal 1979 si producono quintali di cioccolato che vengono venduti in conto terzi in tantissime pasticcerie e botteghe della capitale sabauda. Nella patria del lingottino di cioccolato […]
La luna di Dori e i tartufi albesi
“Qui la terra l’accarezziamo, non la calpestiamo” Vi porto ad Alba per farvi scoprire tutto sui tartufi e sull’antica pratica della “cavatura”, Patrimonio Unesco dal 2021. Il nostro tour “Diamante dei boschi: alla ricerca del tartufo bianco d’alba con Dori” organizzato da Filippo e Francesca inizia un sabato mattina di fine ottobre tra i boschi […]