Quello che più mi piace raccontare di un’azienda agricola è la storia delle persone che fanno quell’azienda attraverso le emozioni che mi trasmettono. E nella cantina Costa Catterina di Castagnito, immersa tra le colline del Roero, non posso non raccontarvi del suo patron volitivo Antonio Coscia e della moglie Antonella.
Ci hanno accolti esattamente così, con un sorriso sincero e una simpatia travolgente. Quello che mi ha colpita subito di Antonio è stato il suo esordio con il racconto di una degustazione esclusiva fatta pochi giorni prima in Francia, una descrizione emozionale di vini straordinari narrata con dovizia di particolari. Poche volte capita di ascoltare un produttore emozionato nel parlare dei vini di altri produttori. Ma ho sempre pensato che un grande produttore assaggia sempre i prodotti dei concorrenti e se ne tesse le lodi non può che godere della mia stima.
Antonella, padrona di casa speciale, ci ha dato il benvenuto con alcuni prodotti locali da abbinare alla degustazione dei loro vini. Quei vini che sono espressione del territorio ma soprattutto di chi li produce.
“Siamo imbottigliatori di emozioni”. Con questa frase Antonio ci introduce nel suo mondo vinicolo.
Il Roero Arneis Arsivel 2020 vinificato in purezza, al naso presenta un bouquet di fiori bianchi, pesca, albicocca e in bocca con la sua acidità equilibrata e i sentori erbacei di erbe aromatiche, è perfetto con la frittata di erbette.
Quello che mi ha impressionata positivamente di Antonio è stato quel godimento puro esternato nel degustare lentamente i suoi vini con noi, ogni sorso un aneddoto, una risata, una curiosità spontanea.
Interessante questo spumante brut 2018 metodo Charmat lungo da uve 100% Arneis, che con i sentori di crosta di pane e frutta a polpa bianca, si porta bene i suoi quattro anni e accompagna vivacemente il nostro piatto di salumi.
“L’eleganza non va mai in vacanza” altra citazione di Antonio che mi sono appuntata e fatelo anche voi per rigiocarvela in compagnia e fare bella figura. Sicuramente l’eleganza, a differenza delle mode passeggere e imposte, è un’attitudine innata che rende riconoscibile una persona e ne lascia un ricordo indelebile. Un vino allo stesso modo con la sua raffinatezza può farsi ricordare, ma anche con il racconto di come è stato prodotto, perché se è frutto di un errore o di un esperimento folle può davvero cementarsi nella memoria. Fatevi raccontare da Antonio come è nato il suo “Ma brut”.
Non mi sarei aspettata che Antonio ci facesse assaggiare il Nebbiolo – decisamente più strutturato – prima della Barbera. “Certo, altrimenti non te lo godi come dovresti”. E col senno della degustazione le mie papille hanno dato ragione ad Antonio. Questo Nebbiolo d’Alba superiore 2018 con i sentori di viola e rosa – tipici del vitigno – e la sua balsamicità, è perfetto con gli affettati e la robiola langaroli.
L’etichetta del Nebbiolo è stata realizzata da un’artista e rappresenta il volto della moglie di Antonio – la sua musa – che traspare da un calice che rotea voluttuosamente.
Abbiamo proseguito con una Barbera d’Alba superiore – sì è femmina – del 2018 che ha riposato in barrique 30 mesi, affinamento percepibile dalle note di tostatura, pepe bianco e marasca matura. E’ un vino che ho apprezzato molto e nonostante i suoi 14,5 vol % presenta una bella acidità che invita a bere.
Il nostro percorso tra i vini di Costa Catterina è terminato con un Roero del 2018, in cui si ritrovano la potenza e l’eleganza del Nebbiolo in purezza.
Riguardo al biologico Antonio ha le idee chiare – può esistere solo in determinate e rarissime condizioni – ma definisce la sua attività di vignaiolo una “green experience” grazie alla scelta di non utilizzare diserbanti ma solo prodotti fitosanitari certificati dall’UE che gli hanno valso una certificazione ministeriale di Coldiretti.
Avete tante motivazioni per spingervi fin qui a Castagnito a trovare Antonio e Antonella e degustare lentamente alcuni calici insieme a loro. E se tra un aneddoto e l’ebbrezza non voleste tornare a casa, sappiate che ci sono anche tre accoglienti camere.
Costa Catterina – Via Castellinaldo, 14 – Castagnito (CN) http://www.costacatterina.com
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.