Il Festival del giornalismo alimentare 2022 ha generato una serie di domande aperte che sono vere e proprie sfide per il futuro, ma ha portato con sè anche una ventata di novità e ottimismo. Quello andato in scena nel cocktail bar 100Vini&Affini all’ultimo piano del retail park Green Pea di Torino in una rovente giornata di giugno a pochi giorni di distanza dal Foodfest, è stato un percorso insolito e innovativo in cui il filo conduttore era l’olio extravergine di oliva.
L’olio extravergine in un cocktail? Follia? No.
Vi confesso che, da appassionata di oli extravergine di eccellenza, era un progetto che avevo accarezzato da tempo ma lasciato a maturare in un cassetto. Qualcuno però nel frattempo con uno slancio di ardore si è avventurato nella miscelazione con il nostro oro verde e non posso che esserne contenta. Quel qualcuno non poteva che essere Davide Pinto – volto noto della mixology sabauda – con la sua squadra capitanata da Karina Kochiyan e Andrea Marliani.
- Karina Kochiyan – Ph. credits Paola Uberti (www.libricette.eu)
- Andrea Marliani e lo staff di cucina di 100Vini&Affini
Entrambi giovanissimi, ma già con diverse esperienze formative e di lavoro alle spalle, grazie alla guida del patron di “Affini” e alla collaborazione dell’imprenditore oleario Claudio Vignoli, hanno realizzato una proposta per aperitivi inconsueti composta da tre cocktail – in cui gli oli e gli aceti aromatizzati di Vignoli Food erano i protagonisti -, abbinati a tre tapas appositamente studiate.
Ma veniamo a questo curioso percorso “Oli & Affini”.

Il menù di “Oli & Affini”

Cocktail Ninni Bruschetta
Il primo cocktail, “Ninni Bruschetta” trae il suo nome dall’attore e regista siciliano. Una vera e propria bruschetta liquida questo miscelato composto da whisky infuso con aglio nero Vignoli, birra ippa Baladin, beermouth, limone, salsa worchester, acqua di pomodoro e origano. In abbinamento un cestino di Parmigiano con uovo di quaglia, polvere di capperi e germogli Agricooltur.
La tecnica utilizzata è quella del “fat washing” che, nata negli Usa per realizzare drink al gusto di “carne”, sfrutta un particolare procedimento di estrazione del grasso simile a quello che si esegue per illimpidire i brodi alleggerendoli, e che nella mixology consente di aromatizzare un cocktail eliminandone le sostanze lipidiche, e in questo caso la sensazione oleosa dell’extravergine mantenendo quella vellutata e setosa.

Il punch “T’aggiàscordato”
Il secondo cocktail è un punch dal nome divertente che lascia intendere uno degli ingredienti usati. “T’aggiàscordato” è composto da “Gin taggiasco”, lime, sciroppo di fieno, arancia, pimento, aceto balsamico al cioccolato Vignoli e olive taggiasche essiccate. Decisamente complesso e aromatico, è stato abbinato a una caramella di vitello con mousse di caprino, zenzero e germogli Agricooltur.
Il nostro percorso tra i cocktail gastronomici è terminato con “Mennula”, composto da Moscato, liquore alla mandorla e aceto balsamico aromatizzato al fico di Vignoli Food. Una tartelletta con mousse al cioccolato, liquore al Maraschino e cristalli di sale è stato l’accompagnamento per questo drink dall’anima sicula.
“Oli&Affini” è disponibile da 100Vini&Affini presso Green Pea. Fatemi sapere se lo proverete.

Cocktail “Mennula” – Ph. credits Paola Uberti (www.libricette.eu)

Tartelletta al cioccolato – Ph. credits Paola Uberti (www.libricette.eu)
Questo inconsueto e interessante percorso mixologico è stato possibile grazie all’estro e alla sperimentazione di Davide Pinto e del suo staff, ma anche agli oli e agli aceti aromatizzati di Vignoli Food dell’imprenditore marchigiano Claudio Vignoli che, forte della sua solida esperienza nel mondo dell’evo tra consulenze e produzione agricola, ha intercettato l’esigenza del mercato – soprattutto internazionale e statunitense – di avere a disposizione condimenti aromatizzati che possano fare la differenza, decidendo di produrre una sua linea molto particolare e sicuramente apprezzata dai clienti americani e che può essere una sfida sul mercato italiano, non proprio avvezzo alle aromatizzazioni.
Sul loro sito http://www.vignolifood.com/italia è possibile visionare e acquistare i loro oli e aceti selezionati.

Oli e aceti aromatizzato Vignoli Food di Claudio Vignoli – Ph. credits Paola Uberti http://www.libricette.eu
W le sperimentazioni ardite.
100Vini&Affini by Green Pea – Via Ermanno Fenoglietti, 20 Torino
Vignoli Italian Food Anthology by Claudio Vignoli
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.